ATTENZIONE L’ARTICOLO E’ STATO AGGIORNATO ALLE 11:13:24 AM PER LA RISPOSTA DEL PRESIDENTE AERO CLUB PALERMO, RISPOSTA MOLTO INTERESSANTE
Mi sarebbe piaciuto scrivere del telescopio Webb, proprio per capire insieme a voi l’importante missione del telescopio che probabilmente ci fornirà nuove informazioni che ci aiuteranno a capire meglio il funzionamento del nostro Universo, ma vi è stato un interessante , mediaticamente parlando , avvistamento che sulle mie pagine ho anticipa, che ha attirato anche l’attenzione della RAI , con testimone che viene invitato proprio in un programma ITALIA Si diretto da Marco Liorni

L’avvistamento si è verificato a Bolognetta , comune di Palermo

Il Giorno 14 Gennaio scorso, non sappiamo l’ora, Il testimone ha riferito, intervistato da Liorni che“Era un oggetto strano, faceva delle curve particolari, aveva una forma che sembrava all’inizio una cometa, poi spariva e riappariva con intensità di luce e forme diverse. Era un fascio d luce che si muoveva nel nostro spazio aereo”, secondo il testimone faceva strane evoluzioni o virate da destra a sinistra, assumendo anche colorazioni e forme diverse, sparendo e poi ricomparendo , inoltre ha notato che la luce in cielo lasciava una scia “un po’ diversa da quella che di solito lasciano gli aerei in volo. Questa era una scia che partiva a punta e si allargava.
Il testimone ha allertato l’Aeronautica Mllitare e su indicazioni della stessa ha presentato denuncia compilanado gli appositi modelli predisposti per tali sitazioni alla compagnia dei carabinieri di Misilmeri.
Abbiamo il video sotto condiviso da BlogSicilia
Prima di gridare facilmente all’Ufo , cerchiamo di verificare ipotesi convenzionali, nell’attesa delle valutazioni degli esperti dell’Aeronautica militare.
Evitiamo perdite di tempo, escludendo droni , palloni , uccelli e comete! mi indirizzo in quella facile facile dell’Aereo, considerando che sono state citate dal testimone anche se ha poi escluso l’ipotesi perche non corrisponderebbe a quelle che di solito si osservano nei cieli.
Vediamo quindi l’oggetto ingrandito





Semberebbero proprio delle scie di condensazioni tipiche di un aereo di piccole dimensione e tipiche di un grado di umidità non troppo alto , tant’e’ che le scie scompaiono subito e sono strette, non hanno il tempo di allargarsi vediamo infatti l’umidità del giorno 14 di Bolognetta (molto asciutto)dall ‘immagine sotto:

Inoltre se osserviamo il video, le virate essendo “strette” ,fanno pensare ad un aereo di piccole dimensioni, forse quelli adatti per spettacoli per evoluzioni , con virate ed altro come per esempio gli ultraleggeri.
Ho indagato su eventuali piste o aereoclub: mi risulta Il Gruppo Aeromodellisti Palermitano (Gamp), si occupa di aerei modellismo anche piuttosto grandi
Sotto la distanza della Pista del GAMP da Bolognetta

Quindi mando un’ Email all ‘asociazione in cui chiedo se per caso era qualcuno dei loro soci che stesse facendo evoluzioni con un modello di areo e valutando il video potrebbero essere aerei da modellismo o simili .
L’associazione mi ha risposto molto gentilmente che non si trattava di nessun aero di loro soci proprio perchè utilizzano il campo di volo di San Cipirello o altri autorizzati, proprio perchè occorrono spazi sicuri sia per il volo che per decollo e atterraggi. inoltre non producono scie di condensazioni se non fumo prodotto appositamente per scenografia bruciando gasolio attraverso le marmitte incandescenti. Ringrazio l’Associazione per la loro disponibilità che sicuramente hanno ampliato le mie conoscenze ed esperienza utile per la ricerca ufologica
Penso che questo protocollo sia idoneo anche per aerei ultraleggeri e simili , che per sicurezza dovrebbero fare evoluzioni in vicinanza di campi di volo o piste, in ogni caso ho chiesto ulteriori informazioni pure alla Associazione Sportiva Dilettantistica Aero Club Palermo. Questa è la risposta del Preaidente cui ringrazio per disponibilità : “Salve, lasciando agli esperti una valutazione approfondita, non può trattarsi di un ultraleggero o aereo di aviazione generale che, per le velocità e le altezze di volo consentite, non lasciano scie.
Secondo la nostra esperienza si tratta di un aereo commerciale o militare che, ad alta quota ed in condizioni di umidità particolari, creano scie di condensazione molto evidenti.”
Stiamo parlando ovviamente di pareri anche se di esperti ma che ci possono aiutare ad una maggiore comprensione del fenomeno aiutandoci a escludere determinate ipotesi
Penso che le probabilità di aereo con scie di condensazione , forse solo fumo, sia da prendere sul serio , proprio perchè quella più semplice e qui una sorpresa : trovo su Youtube, in maniera del tutto casuale, un video con un oggetto molto simile anche questo attribbuito come UFO verificatosi a Palermo, Punta Barcarello
Sotto vediamo un particolare del video estrapolato dal video




adesso possiamo fare una comparazione


Insomma una certa somiglianza è evidente. possiamo ipotizzare che per l’episodio in Sicilia non è raro, potrebbero entrambi essere aerei o altro…
Conclusioni: L’impresione è che possa trattarsi un ultraleggero da esibizione , probabile che piu’ che scie di condensazione , solo fumo utilizzato per spettacoli, non abbiamo, però, allo stato attuale indicazioni di prove di arero ultraleggero o simile presente in zona è questa rappresenta il nocciolo dell’indagine, a mio parere
Aspettiamo comunque le eventuali valutazioni dell’areonautica Militare o magari novità , cosa che ovviamente il blog vi terrà aggiornato.
Il Bolognetta d’autore
FONTI: canale Youtube BlogSicila
Rai Italia Si
Canale Youtube SD7268