«Comunicazioni: Stiamo rifacendo un pò il Look del Blog per adeguarlo al cambiamento tematico, ci possono essere errori come si è verificato quando ho maldestramente e in modo automatico pubblicato articoli esempi di un tema di worpress
Chiediamo quindi scusa di eventuali disagi e stranezze dovute al cambio di tema e di nuove idee»
Prima di iniziare l’articolo, voglio rispondere a chi mi ha chiesto lumi sull’asteroide che cambia rotta e il metano trovato su Marte:
Sull’asteroide sto’ cercando di completare le notizie e su Marte aspetto notizie ufficiali dalla Nasa su un fatto che potrebbe produrre molte cose interessante dal punto di vista scientifico
Qui si apre una nuova categoria quella della SuperBufala , ovvero una lista dove inseriremo le bufale più divertenti di personaggi famosi
Iniziamo con Mario Giordano “Giornalista, saggista e opinionista e anche volto noto del piccolo schermo” (eufemismo abbiamo il cinema in casa )
Durante una ospitata su Diritto e Rovescio su un Canale Mediaset, si è lascito sfuggire questa frase:
«…Siamo vittima del Cous-Cous Clan…mi domando perchè dobbiamo mangiare a tutti i costi etnico?
Abbiamo la cucina migliore del mondo, riscopriamo i nostri piatti italiani!»
Il tutto poi confermato su un Twit sul suo profilo
“Siamo vittima del Cous-Cous Clan…mi domando perchè dobbiamo mangiare a tutti i costi etnico?
Abbiamo la cucina migliore del mondo, riscopriamo i nostri piatti italiani!”
Concordate con @mariogiordano5?
Ora a #DrittoeRovescio pic.twitter.com/Yy9JETlU5Y— Dritto e rovescio (@Drittorovescio_) June 20, 2019
Queste sue affermazione penso abbiano provocato dissensi anche volgari visto la sua una replica
Ho osato dire che dobbiamo difendere la nostra cucina prima di correre dietro alla moda etnica e sono stato sommerso da insulti, molti dei quali in nome della civiltà sfottono i miei difetti fisici. Non è straordinario? Ps per gli amici siciliani: vado da anni a San vito lo capo
— mario giordano (@mariogiordano5) June 22, 2019
Massima solidarietà al Giornalista , però mettiamoci d’accordo: soprattutto i moderatori dovrebbero cancellare post offensivi sia quando sono rivolti all’autore del post sia chi offende l’utente che manifesta in maniera educata il suo dissenso su ciò che l’autore ha scritto
Ma il quesito è sempre valido : Il Cous Cous è un piatto etnico che non rappresenta la cucina Italiana ?
Il Cous Cous è una piatto di origine Nord Africane che ha una storia millenaria che si confonde con la Leggenda , Sembrerebbe che il Re Salomone ne avrebbe mangiato a sazietà per alleviare delusioni sentimentali provocate dalla Regina di Saba
Altro che Cous Cous Clan, fa parte di un rituale di fratellanza e “vogliamoci bene” dell’AGAVE
In Italia grazie agli arabi venne introdotto nel Seicento; Soprattutto in Sicilia è divenuto una specialità onnipresente in eventi, cerimonie e festività. Vi sono ristoranti famosi proprio perchè specializzati nella preparazione di questo piatto
E’ quindi un prodotto mondiale che ha perso la sua connotazione come piatto tradizionale locale ed etnico
E’ come se un Americano per difendere la tradizionale cucina Usa si scandalizzerebbe della Pizza…
Non so come è nata nel cervello di Giordano questa Bufala ma possiamo immaginare che :
1 Forse dovuto ad un’attacco di iper sovranismo da cibi
- Indigestione da Cous Cous
-
La cucina Siciliana non è Italiana
Viva la cucina Italiana anche quella Trapanese-