Tra i tanti avvistamenti internazionali e’ forse giunto il momento di dare un occhiata in casa nostra, ci ha pensato il CUFOM che ha pubblicato sul suo sito qui linkato una serie di avvistamenti verificatosi dalla fine febbraio e la fine aprile 2017 che ha coinvolto diverse citta’ del Centro -Sud Italia.
Diverse testimonianze con foto sono giunti presso la sede del gia’ citato centro di ricerca, tanto che, lo stesso parla di un invasione di luci bianche, infatti cosa strana e’ un identico fenomeno, ovvero una luce bianca che e’ stata segnalato in GUGLIONESI,BENEVENTO,MONTECASSINO E NAPOLI
Adesso e’ arrivato il momento di gustarvi il video del CUFOM stesso, riguardo i vari avvistamenti
Sia chiaro, non ho certamente l’esperienza e qualità del CUFOM , il risultato delle mie analisi,anche per il fatto di aver utilizzato materiale non originale ma quello pubblicato, e’ solo un mio parere da dilettante
Lo stesso CUFOM nell’articolo in questione ha evidenziato che si tratta ancora di indagini, potrebbero esserci spiegazioni convenzionali, tali da non essere UFO.
In ogni caso e’ interessante la conclusione dello stesso centro :
Napoli, Guglionesi, Montecassino e Benevento non sono certamente il top ma senz’altro buoni avvistamenti e, tutti e tre contribuiscono a rimpinguare la casistica ufo sempre più ricca.
Sara’ mio gioco, quello di verificare se questi avvistamenti possono rientrare nella casistica
Escluderei l’avvistamento di Napoli, in quanto dalle foto c’e’ troppo poco per fare una
|
sufficiente analisi
Iniziamo quindi con quello di Benevento dove un testimone dichiara di aver scattato dall’interno del suo veicolo tre foto di un oggetto luminoso bianco.
interessante la parte di dichiarazione del testimone pubblicata dal CUFOM
…Ho avuto la tentazione di dirlo ad altre persone che erano nei miei paraggi, però ho avuto delle remore nel richiamare la loro attenzione ed infatti non l’ho fatto… quando si vedono oggetti volanti strani tutti ti guardano un po’ dubbiosi.
- devo desumere da tali dichiarazioni che pur essendoci alcune persone nel luogo dell’avvistamento, nessuno ha notato qualcosa di strano nel cielo ad eccezione di un solo testimone
- La foto e’ stata scattata da un vetro.
Ed ecco l’immagini del presunto UFO
Mi sembra un po’ pochino per gridare “all’UFO” considerando che fotografando da un vetro, impurità possono essere illuminate e provocare la formazione di un artefatto, cioè di cosa non reale, anche il riflesso di una fonte di luce potrebbe allo stesso creare artefatti
In questo caso , penso che ci sia una combinazione di nuvole e riflesso
osservando il primo oggetto
Mi sembra chiaro che si tratta di particolare forma di nuvola, talvolta queste assumono svariate forme,
Passando al secondo oggetto
Anche qui pochi dubbi: e’ un riflesso di una luce sul vetro su una foto del Cufom e’ ancora di più’ rilevante
Precisamente ipotizzo un riflesso del flash al led dello smartphone riporto un esempio sotto
Sinceramente non capisco come mai il testimone , visto che ha fermato il veicolo non abbia scattato la foto fuori dal veicolo, peccato avremmo potuto escludere le mie speculazioni.
Adesso passiamo all’avvistamento di Giuglionesi un paese del Molise in provincia di Campobasso vicino Termoli
Dove ci sono state parecchie segnalazioni di una luce bianca nei cieli, quella piu’ importante perchè munita di foto e’ quella di un signore con due testimoni;Avvistamento avvenuto il 5 Aprile 2017, verso le 19:00 alla periferia della città in direzione Termoli.
vediamo la foto sotto
Qui le cose si fanno più difficili: ho dapprima ipotizzato l’oggetto con la Luna, non meravigliatevi: E’ possibile quando il sole e’ in congiunzione con la luna osservare la stessa, sia al tramonto del sole che subito dopo all’alba dello stesso. In questo caso decisamente possiamo escludere tale ipotesi in quanto il 12 aprile la Luna era in fase calante quindi visibile solo, all’alba.
Senza ricorrere a programmi come Stellarium è ragionevole escludere Venere per forma e dimensioni
Potrebbe essere una foto falsa ovvero qualcuno si e’ divertito con programmi di photoshop ?
Paradossalmente pur non essendo foto originale, quella su cui lavoro , con i vari programmi non risulterebbero modifiche , si puo’ pertanto considerare che l’originale non e’ falsa oppure modificata con programmi di elaborazioni come Photoshop,
Anche ad occhio nudo , la dimensionalita’ dell’oggetto e’ evidente, e’ giusta la prospettiva fotografica
Escluderei anche ipotesi di Lens Flare , non ci sono fonti di luci di importanza tale da generare riflessi, inoltre l’oggetto non presenta una trasparenza evidente e ne raggi o onde luminose
L’ipotesi piu’ plausibile e’ quello del pallone meteorologico sotto abbiamo foto di questo
Molto spesso si scambia questi palloni con UFO proprio perche’ illuminati in parte dal sole,assumono un aspetto discoidale simile a UFO di avvistamenti reali
L’ipotesi e’ plausibile proprio per un episodio simile,citato dal Cufom stesso, verificatosi a Giuglionesi il 2011 dove l’oggetto si rilevò per certo un pallone meteorologico
Per tanto non e’ raro che questi palloni siano presenti nei cieli di Giuglionesi e quindi non possiamo escludere l’ipotesi anche per questo caso
Un pallone meteorologico e’ quindi composto dal pallone e una sonda ciondolante legata al pallone stesso. che si presente in cielo apparentemente immobile
dalle dichiarazioni dei testimoni riguardo l’avvistamento di Giuglionesi, l’oggetto risulta immobile nel cielo, ovvero una luminosa sfera bianca, ferma.
Dovremmo quindi osservare qualcosa di ciondolante nella foto del Cufom, per avallare questa ipotesi
Sebbene sia difficile, un qualcosa di ciondolante si vede osservando la foto giù indicata con una linea rossa
ho trovato sul sito Del CISU SARDEGNA una foto di un pallone meteorologico che per molti aspetti e’ simile alla foto del CUFOM sotto la foto
in cui si osserva il filo e sonda ciondolante adesso mettiamo in paragone le due foto e otteniamo
insomma e’ facile verificare che sono della stessa sostanza?
Non finisce qua perchè ho potuto verificare un video di luci bianche a temoli su un stabilimento della Fiat di due anni fa sotto il video della pagina youtube di Termoli.Tv
Sotto osserviamo la foto rubata dal video
Visto la somiglianza di questo avvistamento con quello di Guglionesi, possiamo stabilire due ipotesi
- Gli Ufo hanno preso di mira La Zona di Termoli
- Sono frequenti, i lanci di palloni Meteorologi nella zona
C’e’ da chiedersi cosa sceglierebbe il Rasoio di Occam ? penso non ci siano dubbi
Adesso passiamo alla luce di Cassino citta’ in provincia di Frosinone dove nei pressi di Montecassino una signora avvista e fotografa un oggetto luminoso di colore bianco verso le ore 19:00 sotto una delle tre foto presenti sul sito
Senza essere ripetitivo visto la somiglianza con l’oggetto di Guglionesi, l’ipotesi pià probante anche qui e’ quella del pallone meteorologico sotto l’oggetto ingrandito per farvi un idea
Anche qui sembra essere presente la sonda ciondolante
facciamo la solita comparizione con la certa sonda del CISU
Anche in questo caso notiamo la somiglianza
Conclusione: chiedo al CUFOM :se realmente ritiene questi avvistamenti essere meritevoli di rimpinguare la casistica UFO? sia chiaro non e’ una domanda retorica e’ proprio una domanda che attende una risposta che spero smentisca le mie analisi, del resto fatte da un Ignorante
Il meteo patico d’autore