Il 4 luglio è una data importante per il mondo della scienza precisamente quello della fisica, gli scienziati del CERN hanno annunciato al mondo di aver scoperto il bosone di Higgs chiamato anche la particella di Dio raggiungendo “5 sigma” (valore che garantisce l’altissima probabilità della sua presenza.) e chiudendo una caccia che è durata quasi un secolo. Per ottenere tale risultato, gli scienziati del CERN hanno utilizzato il Large Hadron Collider (LHC) l’acceleratore di particelle (in pratica lancia i protoni a velocità vertiginosa l’uno contro l’altro) più potente e costoso al mondo: un tunnel sotterraneo lungo 27 chilometri, che accarezza il lago di Ginevra e le pendici del Giura, in funzione dal 2008 dopo vent’anni di costruzione e 10 miliardi di spesa