Archeologia Ufo
Prima una curiosità raccolta nel web: Volete mandare dei messaggi negli spazi più profondi? rendendo immortali o quasi i vostri scritti ? Bene esiste un servizio anche gratuito su SpaceSpeak sostiene che prenderà il vostro messaggio, lo codificherà e lo diffonderà nello spazio in cui percorrerà i cieli per milioni di anni. Molto tempo dopo che la Terra è sparita, i fotoni del messaggio correranno attraverso il cosmo in silenziosa testimonianza dei vostri pensieri…
Il sevizio è o dovrebbe essere gratuito per messaggi che non superano i 2000 caratteri. mentre messaggi vocali o video sono a pagamento…ovviamente è solo curiosità non sto ne pubblicizzando il sevizio che non so neanche come funziona
Ma vediamo altro, in attesa di qualcosa che considero un’opera importante e dando il benvenuto alla neonata C.R.E.A Centro di Ricerca Esistenza Aliena di Angelo Maggioni che nasce per sostituire A.R.I.A.-C’è da scrivere che il mio blog non ha niente da vedere con altri che dovrebbero avere acronimi simili( il rapporto di amicizia e collaborazione su alcuni avvistamenti riguarda proprio Maggioni) —
Qualche amico mi ha fatto notare una foto della Nasa di Nettuno molto interessante dove si può far sfogare la nostra fama di “pareidolia” . Potete osservarla a questo indirizzo e sotto abbiamo la foto
Riporto il trafiletto scritto sul sito a descrizione della foto«…Le immagini ad alta risoluzione di Plutone scattate dalla nave spaziale New Horizons della NASA poco prima dell’approccio più vicino, il 14 luglio 2015, sono le immagini più nitide fino ad oggi dei vari dettagli rivelatori del terreno di Plutone fino a una scala di 270 metri. In questa sezione di 75 miglia (120 chilometri), presa dal mosaico più grande ad alta risoluzione, la superficie ruvida della pianura circonda due montagne di ghiaccio isolate. http://photojournal.jpl.nasa.gov/catalog/PIA19954»Infatti troviamo in questa foto tre elementi piuttosto distinguibili sul Pianeta
vediamo le stranezze ingrandite
Dove si osserva una piramide che assomiglia molto a quelle terrestre viste dall’alto
Insomma una certa somiglianza c’e’ ricordando le altre scovate su Ceres per esempio
Adesso rivolgiamoci all’altra anomalia Continua a leggere