Qualcun sostiene che il paradiso era a corto di Grandi, adesso si è riempito a sufficienza e pure oltre
Del resto seppur erano in età avanzata, dispiace tanto per la loro dipartita, ci sentiamo un pò più soli.
Andrea Camilleri non era molto diplomatico ma sincero e leale, gli piaceva esprimere da uomo libero il suo pensiero e per questo che da taluni era ed è odiato.. per la sua libertà ovvero onestà Intellettuale
Qualcuno ha scritto su un blog di un noto giornale che è stato un buon Scrittore ma non buon maestro
In pratica è come se scrivessi che D’annunzio sia stato un gran Poeta ma pessimo maestro, in questo caso vi autorizzerei a gettarmi nell’Umido… La maestria o l’insegnamento sta proprio nella sua poesia, così come per Camilleri i suoi scritti rappresentano una eterna lezione , ma molti non sapranno mai trarre insegnamenti…
Conosco meglio Il Montalbano narrato che visto , i Libri di Camilleri ti fanno respirare, assaggiare , annusare gli odori della Sicilia , ti fanno vivere la Sicilia , la Cultura Siciliana; leggendo un libro di Montalbano è come viverci in Sicilia…ti dimentichi che lo stai leggendo, credendo di viverlo….Ciao Maestro Andrea
Eh si, è volato pure lui: il Professore Ingegnere e Filosofo Luciano, Luciano De Crescenzo
Eh Si è stato lui a ridarmi il dono dell Libero arbitrio, di poter sbagliare per libera scelta, non per seguire la Massa,
Eh Si è stato lui a farmi raggiungere la consapevolezza di eterna e immensa ignoranza…grazie
In ogni caso non ho ancora capito se Luciano sia stato Un Cinico o Cireanico, un uomo d’amore o di libertà, Credente o Ateo o almeno un Pò scettico Continua a leggere