È sensazionale: non è Superman ad essere più veloce della luce, ma sono i Neutrini ad esserlo, battendo la luce per circa 60 nanosecondi (1 nanosecondo e’ pari ad un miliardesimo di secondo). Questo sarebbe stato provato nei laboratori scientifici del CERN in Svizzera e del Gran Sasso in Italia. Questa scoperta se confermata avrebbe il potere di rivoluzionare parecchie teorie riguardo la fisica, in primis quella di Einstain.
Il neutrino è una particella elementare a carica neutra, per particella indichiamo in fisica, il costituente elementare indivisibile della materia, che non può essere ulteriormente divisibile.
Nel corso della storia si sono scoperte diverse particelle elementari, per cui si è reso necessario nel 2006 l’introduzione di un modello standard che ne descrivesse le caratteristiche