L’avvistamento di Como portato agli altari della cronaca dal quotidiano Qui Como ,dopo le spiegazioni (qui postate) del ricercatore Marco Guarisco , un associato CUN, che in pratica ha concluso : «Potrebbe trattarsi di un drone di tipo acrobatico – ha detto Guarisco – ma protenderei di più per un aereo privato che stava compiendo acrobazie» non hanno suscitato più nessun dubbio essendo quasi totalmente d’accordo sulle sua analisi: niente UFO solo qualcosa di convenzionale
In rete notai un nuovo sito che pubblicò delle analisi riguardo L’avvistamento di Seborga cui anch’io partecipai
delle analisi che consideravano tale avvistamento un fake
Leggendo tale articolo non ebbi nessuna sorpresa ,mi accorsi che era sempre lo stesso analista del CUN con sempre le stesse analisi degne di un libro di fantascienza e fantasy dove si spiegava una teoria che contrastava Newton e Einstein…analisi ovviamente ignorate dalla quasi totalità delle agenzie stampa.
Nello stesso sito mi hanno incuriosite le sue conclusione e analisi allo stesso del video di COMO qui postate
dove in pratica è venuto in conclusione: « Ho analizzato il filmato e non è un riflesso. Su 26 secondi di filmato, al secondo 20 si vede bene l’ oggetto che vira ed espone 2 luci di posizione. Allego immagine già contrastata del frame in oggetto. Come potete vedere le luci sono davanti al mezzo. Quindi o si tratta di un velivolo con ala a freccia invertita o si tratta di un drone. La mia conclusione è che si tratti di un drone anche di notevoli dimensioni e che sia più vicino di quanto la profondità di campo non faccia presumere. Per altro anche Massimo Angelucci era arrivato alla medesima conclusione valutando la rotta. Ed in effetti i movimenti rapidi sono proprio quelli di un drone»
Vorrei capire una cosa : In ufologia vale il concetto di analisi, verifica delle analisi e verifica delle verifiche ??? da parte di diverse persone appartenenti alla stessa associazione ???
Leggendole conclusioni diverse reputo necessario valutare l’avvistamento e dare una risposta precisa : Cos’è’ quell’oggetto ‘ per evitare confusioni generate da diverse analisi di persone appartenenti alla stessa associazione
Descriviamo quindi l’avvistamento:
In pratica un lettore di Qui Como scrive alla redazione inviando anche un video :
«Ho visto dalla finestra per caso quella luce, mi sono soffermato un attimo per capire cosa fosse e mi sono reso conto di non riuscire a riconoscere di che velivolo si trattasse. Inoltre si muoveva in cielo in modo insolito. Poi è sparito in direzione di Lecco»
Nel video in questione si nota una luce che sembrerebbe fare delle manovre poco inusuali per un oggetto convenzionale
il video lo potete osservare qui, sotto una foto di Qui Como in cui si nota l’oggetto
Inizio le mie analisi: Prima di ogni altra cosa bisognerebbe o bisognava valutare le dichiarazioni del testimone che sono importanti per una valutazione generale e dettagliata del video. In questo caso il testimone ha dichiarato: «Ho visto l’oggetto dalla finestra»
da qui mi chiedo se il video è stato fatto dalla finestra oppure fuori all’aperto, nel caso in cui fosse stato fatto dai vetri della finestra be allora chiudiamo ogni cosa perchè è inutile analizzare video da vetro su vetro ovvero obiettivo su vetro, proprio per la facilità di riflessi che comporta il fatto; Mi immagino che questo sia stato chiesto al testimone se no facciamo finta che…