Penso che sia interessante ovviamente non per gossip . ma per meditare ( invito valido soprattutto per i protagonisti ) a ragionare un po’ sulla discussione sorta tra il CUN e il nuovo gruppo Ufologico A.R.I.A. soprattutto di alcuni esponenti del CUN: Pinotti e altri con l’ufologo Presidente A.R.I.A. riguardi alcuni avvistamenti resi noti dalla stessa A.R.I.A e che sono diventati virali ovvero pubblicati da parecchi media.
Questi avvistamenti sono stati motivo di discussione dopo che alcuni iscritti al CUN hanno criticato il modo di aver analizzato tali avvistamenti dell Associazione guidata dal Maggioni.
In realtà ‘ senza dilungarmi eccessivamente Veniva pubblicata la foto di un oggetto avvistato sotto la foto
L’avvistamento si e’ verificato nei cieli di Capannori vicino Lucca
Le analisi, diciamo pure,sono piuttosto scarse , per cui e’ difficile valutare la natura dell’oggetto , una precisa metodologia scelta da A:R.I.A. che sono gli unici avendo a disposizione testimoni e foto a poter fare idonee valutazioni.
Una scelta che non condivido: penso che dovremmo quanto meno avvicinarci ad una metodologia simile a quella scientifica; nel senso che chi vuole dimostrare la fondatezza di ipotesi Ufo deve sottoporsi al giudizio della comunita’ ufologica, compreso dilettanti e semplici appassionati, se no l’avvistamento rimane in un limbo : In Italia l’unico centro che utilizza il metodo di sottoporre l’avvistamento alla comunità é solo il CUFOM ( non sempre) gli altri utilizzano il metodo…. eh ‘ lo diciamo noi . per cui sinceramente questi avvistamenti nei numeri e nei fatti non hanno gran valore
Dopo che gli avvistamenti sopra sono diventati virali e’ intervenuti il CUN, prima con un comunicato stampa in cui si facevano addirittura ipotesi riguardo l’avvistamento di Capannori
questo e il Link questa e la dichiarazione del CUN
..Capannori, come tanti altri “avvistamenti nostrani”? Circa il 90%, di quelli presentati ai media, sono privi di verifiche e analisi di riferimento: UFO o Blurfos? Le immagini, se di avvistamento si tratta, fanno propendere per l’ipotesi Blurfos – CUNpress (12.1.2018)
Sono l’ultimo degli appassionati, ma Mi chiedo: come sia possibile fare ipotesi sulla foto in questione?
Certo in questo oggetto si può’ vedere un volatile, magari un piccione impazzito ovvero che piega le ali in volo e all’indietro ( di solito questa manovra serve per atterrare o mantenersi fermo nell’aria per evitare collisioni o passare in posti stretti) ma e’ possibile, con fantasia ,intravedere anche un somaro ( quello che vola)