“Intanto l’uomo comune aveva perduto la capacità di riconoscere i soggetti dell’arte antica e di comprenderne i significati. Erano sempre meno le persone che leggevano i classici greci e relativamente poche quelle che conoscevano la Bibbia come l’avevano conosciuta i loro nonni. Le persone di una certa età oggi restano sgomente nel vedere quanti riferimenti biblici siano ormai incomprensibili alle ultime generazioni.”
“ di James Hall”
Ho iniziato questo articolo con questa frase che ho letteralmente copiato da un scettico sito che a sua volta ha copiato il tutto dal “Dizionario dei soggetti e dei simboli nell’Arte di James Hall”
il motivo: perché questa frase è il succo di questo articolo,
Ha ragione James Hall a ritenere che il significato dei simboli è ormai incomprensibile, ma in ogni caso, dico io, ha sempre potere è valore nei confronti dell’uomo; è quello che vorrei sviluppare se avete la pazienza nel continuare a leggere.
Tempo fa cercando di capire se gli avvistamenti di ufo erano realmente presenti in quadri, ho consultato un sito scettico è precisamente un dossier che mostrava, ovvero dimostrava che l’ipotesi espressa da molti ufologi circa alcuni quadri medievali potessero rappresentare avvistamenti di ufo era completamente sballata, un dossier che però aveva i suoi limiti, in quanto era basato su preconcetti, l’autore di questo dossier era appartenente ad un organizzazione Scettica molto famosa in Italia.