Con questo articolo non voglio insegnare come diventare un ” play boy” o un provetto venditore, bensì come difenderci da coloro che vogliono venderci qualcosa, siamo in tempi di crisi, non si può sprecare denaro , dobbiamo essere sicuri di aver acquistato ciò che ci serve e che sia realmente adatto a soddisfare le nostre esigenze.
E’ capitato almeno una volta nella vita di aver acquistato un prodotto e poi accorgersi che questi non soddisfi le nostre esigenze o addirittura qualcosa completamente diverso da ciò che intendevamo acquistare ma se questo non e successo non dobbiamo avere la presunzione che è un fatto che non ci capiterà mai, proprio perché tutti noi abbiamo delle debolezze cui il furbo di turno sfrutterà per ottenere un vantaggio, spesso quando siamo in contatto con un venditore (attenzione siamo tutti venditori) cerchiamo di capire, attraverso il suo linguaggio il suo modo di comportarsi, se dice la verità o meno, non sappiamo però che chi abbiamo di fronte probabilmente sa delle nostre intenzioni e che avrà attuato delle mosse atte ad annebbiare le nostre capacità percettive, e quindi anziche’ capire il venditore e’piu’ logico cercare di capire noi stessi al fine di individuare i nostri punti deboli.