La mia finta cortesia
Mi hanno educato a rispettare il prossimo di evitare epiteti volgari soprattutto con persone che o da poco conosciuto, do del “lei” a chi ho appena conosciuto non per educazione ma per un bagaglio culturale che tende a non farmi superare limiti territoriali sociali di una persona. Tutto questo non è finta cortesia , si tratta di intelligenza , la finta cortesia serve al povero di spirito per giustificare a anche a se stesso la sua maleducazione
Ma si sa la persona educata è falsa! meglio il ruspante intellettuale esperto in aerofagie, meteorismo e necrologie
Il dogma della satira
Tutto è satira ? pure scherzare sulla vita terrena di una persona deceduta ? e’ finto buonismo rispettare la Morte
In Italia si puo’ criticare di tutto persino Leonardo da Vinci ma non vi permettete di criticare Fini umoristi e Pseudo Forattini questi signori sono Infallibili, come il Papa dei tempi andati , un dogma superato dal clero no dagli intellettuali della satira…non capisco perché limitarsi alla oramai scomparsa Santelli ? perché non una bella battuta sui deceduti per colpa del virus tutte quelle salme stipate nei carri militari , mica son stati tutti buoni…temete un linciaggio pubblico? e ma stiamo parlando di satira . caspita
Del resto è facile fare una battuta sui morti mica possono tornare indietro a difendersi e no!
E se vi posso consigliare se proprio volete toccare la religione fatelo scherzando sul papa, con le altre si rischia la vita …ma voi già lo sapete, vero?
Delega Scientifica
Quindi dovrei abbandonarmi estasiato tra le braccia, non della scienza, ma degli scienziati ?
No non ci siamo proprio, ognuno ha il diritto e dovere di informarsi e di studiare soprattutto non delegare questo diritto ad altri, magari giudicando un fenomeno in virtù
di chi lo ha interpretato.