E’ tempo di bilancio, personalmente non ho voglia di fare bilanci, tantomeno del blog …l’importante che esista ancora e possa divertirmi.
Preferisco, prima di dedicarmi al “Cucchiaio Marziano”, esporre tre motivi validi per la fine di questo anno
La polemica: Le ordinanze comunali anti Botti, sebbene azioni lodevoli, sono poco pratiche: immaginate un agente di polizia locale tentare di reprimere l’uso di fuochi pericolosi la notte di San Silvestre, sarebbe pericoloso per la sua stessa incolumità, dovendo agire in una zona di bombardamento. Meglio agire, in tempo utile, con la prevenzione , magari informando e “ri-informando” la collettività sul pericolo di vita ed altre atrocità che rischia colui che utilizza petardi, bombe, batterie e varie schifezze illegali e come queste incidono sugli animali , ovvero come questi soffrono il 31 Dicembre.
La tristezza: Sono scomparse molte personalità che hanno accompagnato la mia vita da 50 enne , in quest’ultimi giorni il grande George Michael è scomparso nella mattina di Natale, come Carrie Fisher, la ”principessa Leila” della serie Star Wars , uno dei personaggi mito di noi ufologi visionari, senza dimenticare l’astronoma Vera Rubin che di fatto ha scoperto l’esistenza della Materia Oscura… riposate in pace
Il Sogno Spaziale: Si avvicina il momento in cui potremmo ammirare il buco nero della nostra Galassia, L’Event Horizon, un progetto che vede impiegati 8 telescopi tutti collegati tra loro tenteranno a marzo 2017 l’impresa di fotografare il Buco nero, fatto non semplice… speriamo.
Adesso passiamo al Cucchiaio di Marte.
Almeno una volta al mese, Sul suolo “Marziano” assistiamo a ritrovamenti di oggetti di vario tipo, come se il Pianeta Rosso, fosse una specie di deposito da robivecchi o mercatino dell’ usato dove puoi’ trovare di tutto, di più : Tartarughe, statue, serpenti, pistole, carrarmati, alieni che sbirciano, ci mancavano solo le posate: le ha trovate il gruppo UFO Hunter di Youtube in una foto della Nasa scattata dal rover?