Un tipico caso di “confusione Scientifico” e’ rappresentato dai “CROP CIRCLE” o Cerchi nel grano: sono figure geometriche chiamate anche “Pittogrammi”, ben visibili dall’alto, sono prodotte in campi di cereali o coltivazioni simili , nei quali le punte delle pianta appaiono appiattite in modo uniforme.
La diffusione del fenomeno sorto alla fine degli anni 60 ha suscitato l’interesse di molti ricercatori e scienziati.
Dopo che Doug Bower e Charley affermarono di essere stati gli autori di alcuni dei Cerchi e provato tale affermazione realizzandone uno in presenza di giornalisti, la scienza ritenne ufficialmente che essi erano dovuti dall’abilità umana. Cio’ nonostante, i cerchi raggiunsero un alta popolarita’, diventando moda e arte , I Circlemekers per esempio e’ un gruppo di artisti diventati famosi per opere stupende nei campi. Sebbene la scienza avesse accertato per i Cerchi un origine umana , si sono sviluppati negli anni dibattiti , teorie ed affini sull’origine degli stessi. In realta’ alcuni cerchi rappresentano ancora un mistero circa i loro autori, per la presenza di anomalie all’interno di essi. Numerose persone testimoniano il malfunzionamento di apparecchi elettrici , quali telefonini cellulari e macchine fotografiche, addirittura una troupe della BBC avrebbe ammesso che i loro microfoni all’interno di un Crop, non funzionavano, non solo oggetti ,ma anche animali avrebbero assunto comportamenti inusuali all’interno degli stessi, e persino delle persone affermano di aver accusato disturbi tipo nausea e vertigini. Inoltre un’altra anomalia e’ rappresentata dalla presenza sopra i campi, di sfere di luce, le cosiddette BOL, testimoniate da fotografie talune considerate non false.
Da queste presunte anomalie sono scaturite alcune pseudo-teorie, le principali sono:
1)Si ipotizza che i Crop Circle sarebbero Messaggi realizzati da alieni per comunicare qualcosa all’umanita’