Il Natale dovrebbe essere un momento di rinascita un po per tutti ed e’ bello in questo periodo più che altri, strappare un sorriso.
Non per tutti !!!
La notizia, pubblicata dal NewYork Times relativa alla scoperta di un programma di studio sugli UFO finanziato con denaro pubblico del Pentagono, ovviamente come preannunciato alla fine di questo mio articolo ,ha scatenato il malcontento di qualcuno .
Sulla pagina Facebook di MUFON ITALIA viene pubblicato un articolo a firma del CISU -Centro Italiano Studi Ufologici
Difficilmente scrivo commenti riguardo Ufologia su Facebook ,quando lo faccio perché ritengo che sia interessante il mio intervento , non per polemizzare , ma per portare elementi utili alla discussione.
Ho soltanto scritto di ritenere che il progetto fosse classificato, allorché un utente in risposta mi ha chiesto di essere piu’ chiaro
Scrivendo con un smartphone e’ facile fare alcuni errori , ma il senso del mio discorso era charo.
In realta’ l’intento provocatorio del personaggio e’ sorto con l’intenzione di difendere il CISU ; Da cosa? non si sa visto che per mia natura non offendo nessuno ed intervengo con il massimo rispetto e umiltà’ soprattutto quando sono ospite di una pagina,l’intento provocatorio era evidente, nel senso che non era nemmeno necessario ricorrere alla mia esperienza riguardo lo studio della grafia, o ad una laureanda in Psicologia della mia famiglia
Questo utente non riusciva proprio a seguirmi… secondo il suo parere, per la mia poca padronanza della lingua (Italiana?)
ad una mia precisa affermazione usata come esca,l’utente ci e’ cascato: ho capito interpretando una sua risposta che non solo non aveva avuto volontà di leggere i miei scritti ma neppure quelli del CISU
Sinceramente dopo avergli fatto notare tutto questo l’ho bloccato, in quanto non accetto offese gratuite e soprattutto non posso dialogare con chi non ha voglia di ascoltarmi,sebbene sia stato io ad essere interpellato
Siccome sono piuttosto fumino penso sia il caso di fare alcune precisazione riguardo l’articolo del New York time :
-La cosa che più’ mi ha dato fastidio e’che parecchi siti o giornali non propriamente ufologici pretendono di avere la verità assoluta sulle rilevazioni del New York Times
Partono su presupposti sbagliati , in quanto il tutto inizia prima di novembre quando gruppi youtuber, pubblicano i video in questione quelli poi presentati dal N. Y. Times , quindi conoscono e scrivono solo una parte, quella rilevata a Dicembre dallo stesso New York Times
-Bisognerebbe dare i giusti meriti a chi per primo ha segnalato l’articolo: ovvero Angelo Maggioni ,sulla pagina A.R.I.A. pubblica la notizia del N.Y. TIMES , leggendo tale notizia rimango stupefatto, mi reco su altri giornali siti ufologici e quant’altro per avere conferme , nulla, solo dopo alcune ore inizia il tam-tam che poi ha coinvolto tutti i mass media
E’ facile fare i “Solone” quando ci sono persone,o ricercatori che fanno ricerca, quella vera, impiegando tempo e denaro
–Del resto già’ a novembre pubblicavo un articolo dove io ho analizzato uno dei video pubblicato poi dal N.Y. TIMES questo e’ il link dove per altro avevo manifestato dubbi sulla genuinità’ ,infatti mia moglie. sulla pagina di un youtuber che pubblico’ il video, chiese se si trattasse di un fake o meno: questa e’ la pagina ; ancora adesso nutro seri dubbi e la mia ricerca continua incontrando enormi difficoltà’ visto i fakes e le debunkerate in circolazione ( alcuni commenti presenti sulla pagina youtuber linkata precedentemente, sono indicativi)
Adesso veniamo all’articolo della discordia ( per altri non per me ) ovvero quello linkato dalla Pagina Mufon Italia pubblicato dal sito del CISU, dal titolo piuttosto significativo: “La notizia bomba (?): il Pentagono e gli UFO – i retroscena”
Come mia abitudine vi invito a leggere attentamente l’articolo qui linkato del CISU dopodiché ritornate qui e continuiamo la discussione…