In un periodo di crisi, la fantasia e la creatività sono necessari per creare nuove professioni o mestieri, ma è la stessa crisi a provocare dei problemi a questi
È ovvio che non voglio parlare di politica, ma le dimissioni del premier Berlusconi, hanno provocato una crisi del settore dell’informazione: quotidiani, riviste e altro che utilizzavano la vita pubblica e privata dello stesso per vendere più giornali, adesso si trovano in difficoltà, gli stessi comici esperti in satira adesso hanno difficoltà a trovare un oggetto su cui sviluppare la loro arte.
A me interessa in particolar modo il mondo degli investigatori Anti Bufale, degli Anti Complottisti e vari, cioe’ sviluppare un quesito: in un mondo senza bufale, senza teorie complottiste, i vari investigatori che combattono queste, che fine farebbero? sicuramente si dovrebbero inventare un nuovo mestiere.
Già, perché quello degli Anti Bufalai è Anti Complottisti è un mestiere facile facile, Internet, la televisione e riviste sono pieni di bufale e teorie complottistiche e quindi per costoro è facile trovare tanto materiale su cui lavorare. È ovvio che dobbiamo dividere il mondo delle truffe, dei maghi, dei falsi medici ed ecc. ecc. da coloro che senza malafede sviluppano teorie o fanno dichiarazioni errate o quantomeno difficili da provare, i primi , difficili da combattere professionisti del crimine. sono contrastati da trasmissioni televisive ormai Istituzionalizzate quali “Striscia La Notizia” e “Le Iene”, sorte in un momento storico in cui nessuno ci difendeva da truffe o varie, dobbiamo a loro una maggiore informazione e il fatto che molti delinquenti, soprattutto i falsi medici e maghi che hanno distolto parecchi malati dalle cure mediche scientifiche, sono stati smascherati e arrestati, è così importante da loro funzione civile che adesso collaborano con le forze di polizia alla quale bisogna riconoscere il primato della difesa contro questo tipo di delinquenza. Ben diverso il discorso di chi anche famoso come per esempio il Nobel Dario fo o Giulietto Chiesa sono accusati di aver detto delle bufale o di essere complottisti, per aver espresso un lor pensiero su fenomeni scientifici e storici, questi sono combattuti da eminenti investigatori Anti Bufale o Anti Complottisti, molti dei quali sono diventati famosi, scrivono libri ,partecipano a trasmissioni televisive di una certa importanza, vanno in perlustrazione su Internet seguono trasmissioni televisive alla ricerca di errori o simili.