Prima di iniziare questo primo articolo del 2019, i buoni propositi per questo nuovo anno: Vorrei finalmente concludere un progetto che oramai , colpa anche dei numerosi impegni, non riesco proprio a finire, magari coinvolgendo altri ufologi o associazioni; Non solo: I clamorosi ma non troppo risvolti del Caso amicizia, riguardo in particolare alcune foto, mi hanno suscitato la voglia di analizzare tutte le foto , quelle vecchie riguardo , avvistamenti che alcuni vecchi ricercatori davano per certi, insomma realizzare una specie di rivisitazione delle foto per capire se realmente erano ufo o altro , un passo insomma per dare maggiore credibilità alla categoria , ovvero eliminare alla radice , vari debunker che vivono sulle nostre bufale
D’altra parte mi viene da rispondere a coloro che ritengono strani i numerosi avvistamenti, recentemente pubblicati da alcuni centri, chiedendosi cosa stia succedendo? Niente! perchè le segnalazioni che si ricevono sono tante, ancora tante sebbene in decrescita, il problema è che non tutte queste segnalazioni sono veri UFO, e se oggi sono diminuite queste segnalazioni , non significa che gli avvistamenti sono diminuiti , forse dovremmo chiederci se i testimoni hanno ancora fiducia negli Ufologi sempre più attratti alla spettacolarizzazione del fenomeno che sembra oggi una vera e propria giostra, mentre gli appassionati cercano solo la verità
Sorprendente è stata la scoperta di associazioni Calabresi quali “Mistery Hunters” e ““Mistyca Calabria” di una Copia del Cenacolo di Leonardo Da Vinci scoperta nel refettorio del convento dei Cappuccini di Saracena a Cosenza .
quello che resta del refertorio con la famosa copia del Cenacolo
Il convento in questione risale al 1588 fu luogo importante come centro di studio e noviziato, negli anni 1915 fu chiuso e poi destinato a prigione
Non si conosce l’autore dello stesso quadro e ne il periodo in cui fu dipinto
L’unica cosa è la rassomiglianza con il Cenacolo di Leonardo , vediamo infatti sotto il Cenacolo Calabrese