Non sono un’animalista nel senso che in casa mia le cose sono invertite, sono gli animali ad essere umanilista nei miei confronti . almeno a casa ia dove il cane femmina Chicca e la Tartaruga sempre femmina Uga sono loro i padroni: il divano, i bagni ,i letti di casa mia, sono territorio di loro appartenenza , la cosa piu’ divertente e’ che quando gli ordino qualcosa a Chicca del tipo non abbaiare , assume unatteggiamento del tipo: sono un cane non ti capisco ,ma quando sente l’odore del cibo mi capisce e come mi capisce.
La mia Kikka
Uga la tartaruga appena mi vede si rinchiude nel suo guscio…. Quando gli porto da mangiare dovreste vedere come si apre e’ cosi’ espansiva…….
Bomber UGA
D’altra parte non e’ proprio una mia caratteristica animalista quella di considerare la vita come qualcosa di sacro, che mi spinge ad essere un’ imbranato quanto a causa dell’ insettofobia, moglie e figli mi incitano ad uccidere mosche, cimici e varie…ma non sono neanche ipocrita in caso di assoluta necessita alimentaria e difesa sono consapevole di poter uccidere gli animali.
Ma l’ipocrisia e’ una delle caratteristiche del nostro occidentale mondo.
In riferimento alle lodevoli campagne contro l’utilizzazione dei cani o gatti come cibo, abitudine tipica dei paesi asiatici.
In primis la Cina, ma in generale all’ atteggiamento occidentale di disgusto nei confronti di questa pratica alimentare e’ d’obbligo alcune considerazioni