Premetto che non si tratta di articolo di ricerca Ufologica, del resto non si vive di solo ufologia e quest’anno ho dato molto e ancora in questi momenti sto dando con un progetto ambizioso
Scriverò di Fake news, scienza complottismi ed altro e di alcune realtà ed errori che chi ritiene essere dalla parte della scienza ha fatto e continua a fare
Sull’ANSA come in tutte le principali mass media è stata pubblicata la notizia circa il fatto che l’82% degli Italiani non sa riconoscere una bufala , ricerca effettuata dal gruppo di ricerca dell‘Università Suor Orsola Benincasa guidato da Umberto Costantini,
Adesso ci si accorge della gravità delle fake news, facciamo i guru , ma anche la scienza ovvero chi si reputa facente parte di essa dovrebbe valutare i suoi comportamenti, Io sono un ignorante , ma reputo che fare concorsi a premi a chi realizza il miglior video e foto falsa rischia di incentivare la fabbrica delle Bufale , dandone un valore positivo, non considerando che queste foto false che partecipano a tale concorso possono essere inserite facilmente nel circuito dei social, risultando essere percepite come cose vere vera, un esempio? la foto sotto
E’ UNA FOTO FALSA CHE HA PARTECIPATO AL CONCORSO CHE HO RUBATA E POTREI BENISSIMO SPACCIARLA PER UN AVVISTAMENTO UFO CON ALTA POSSIBILITA’ CHE QUALCUNO CI CASCHI…
Tornando alla ricerca sopra elencata .pur rispettandone l’autorevolezza, non sono assolutamente d’accordo,precisamente sul fatto che gli Italiani non sappiano riconoscere le fake news, penso a buon ragione,che gli Italiani non vogliano riconoscere le fake news , concedendo credibilità in base alla simpatia riscossa dal partito politico, processo scientifico e formativo; Pur avendo a disposizione tutto il materiale a disposizione,ancorchè qualcuno gli faccia notare la castroneria del fatto, molti ancor oggi vogliono credere che, per esempio,l’autismo è collegabile al vaccino ,creando una realtà che non esiste, ma che piace a loro, contribuendo a formare un principio del tipo ” non è vero ciò che è vero, ma ciò che piace”
Sotto questa patina ci sono studi scientifici, di Psicologia, sociologia, di Etologia , che si adattano alle caratteristiche intellettuale di un popolo, In Italia per esempio Popolo di Guelfi e Ghibellini non è importante la notizia falsa , ma la capacità di creare divisioni,di sollecitare il senso di antipatia odio o al contrario simpatia, In realtà non ci frega che La Boldrini o Salvini, abbiano realmente un fratello stipendiato da noi, ma la possibilità di combattere la parte avversa con tale notizia. Gli Italiani sanno benissimo distinguere una Fake News, la realtà ancor più grave è che vogliono crederci.
In Italia è l’antipatia ,simpatia e le proprie convinzioni a stabilire cosa sia scienza anche in coloro che si reputano scienza, volete un esempio? eccolo ;
Superquark, puntata del 18 luglio 2018; Piero Angela parla coadiuvato dal rampollo di Scie chimiche-siamo proprio alla frutto nel parlare di scie chimiche argomento oramai in disuso valido per poche persone e che serve oramai solo per prendere in giro le persone-questo è il link dove potete ammirare il dibattito
Tra le altre cose il Polidoro afferma che i complottisti delle scie chimiche utilizzano per prove a favore delle loro teorie foto false create ad hoc
e quindi mostra una foto nella quale sembrerebbe che piloti civili protestino per le scie chimiche presenti
nei cieli, sotto la foto catturata dalla puntata in questione
La foto sopra , secondo il Polidoro sarebbe falsificata, la vera foto infatti è questa giù