Ho iniziato 2012 con due sorprese, per primo ho scoperto dopo trent’anni che la Befana esiste: ieri notte ho trovato sul cuscino una calza che dimostra la sua esistenza, ma la cosa stupefacente è che la Befana è mia moglie, incredibile ho trascorso vent’anni con lei e non mi sono accorto che e’ uno dei personaggi più famosi delle festività natalizie, l’altra sorpresa è stata quella di aver scoperto che ogni inizio di anno è sempre uguale cioè circa cinquecento persone ferite di cui 70 bambini al di sotto dei 12 anni e due morti sono il prodotto dei “botti di fine anno”. Evitando paternalismi e demagogie ho due osservazioni da fare: la crisi in Italia non esiste se è vero il fatto che in pochi attimi, gli italiani bruciano diversi milioni di euro, ovvero la crisi colpisce una piccola parte di essi, io per esempio al di là del fatto che non sono stupido da farmi saltare in aria un braccio, non ho la possibilità di acquistare petardi il cui prezzo varia dalle 50 fino ai € 200, speriamo che Monti non faccia le stesse osservazioni…
inoltre per quanto riguarda il fatto che il botti di Capodanno esplosi per allontanare gli spiriti maligni, quindi come rito scaramantico propiziatorio per il nuovo anno, producono molte vittime e feriti, sviluppa un inquietante dubbio: non è che questi botti portano sfiga?
dopo essermi sfogato , introduco l’argomento oggetto dell’articolo:
Prima della fine del 2011, ho assistito ad una puntata di “ Striscia la Notizia”, in cui uno dei suoi inviati speciali più famosi “Capitan Ventosa” Continua a leggere