La storia dell’uomo le sue origini e più generalmente l’origine della vita stessa sulla terra e’ ufficialmente spiegata dalla teoria dell’evoluzione di Charles Darwin .
Secondo la teoria, tutti gli esseri viventi derivano da un ancestrale e semplice genitore, che si sarebbe diversificato o ramificato in diverse specie, a secondo delle esigenze derivate dal suo habitat naturale, coloro che più facilmente si adattavano alle cambiate condizione del stesso riuscirono a sopravvivere, quelli che invece non avevano facoltà di adattamento, si estinsero, prevaleva cioè la razza che meglio riusciva a sopravvivere in un ambiente che subiva ovviamente mutamenti climatici o altro,da questa selezione naturale derivano gli esseri viventi sono cioe’ il risultato di un processo evolutivo che ancora oggi continua.
La teoria dell’evoluzione che aveva un carattere prettamente scientifico, oggi rappresenta un icona, come il manifesto dell’alto pensiero che si contrappone al creazionismo, nel quale il nostro genitore ancestrale e’ DIO che ha creato gli esseri viventi così come oggi li vediamo, uno scontro ideologico che nulla a che vedere con la scienza provocando l’impossibilità di discutere o migliorare una teoria che sebbene è considerata quasi una legge scientifica, non è esente da dubbi e critiche anche dal mondo laico, quello che non è influenzato da dogmi religiosi